SEI INTERESSATO AD AVVICINARTI AL NOSTRO MONDO?

Ricerca Consulenti

Vuoi diventare un Consulente “Futuro Senza Sorprese” certificato da “Il Salvagente”?

Ti piacerebbe diventare un vero professionista nel mercato assicurativo ed essere riconosciuto come tale?

Vorresti acquisire un metodo di lavoro che ti permetta di raggiungere questo obbiettivo accrescendo giorno dopo giorno le tue conoscenze assicurative e finanziarie?

Vuoi garantirti la possibilità di raggiungere importanti risultati economici?

Se la tua risposta a questi punti è “sì”, allora leggi con molta attenzione le prossime righe.
A differenza del classico assicuratore — che si concentra sul prodotto e vende polizze senza valutare le reali esigenze delle persone — oggi esiste una nuova figura che lavora in modo completamente diverso, il Consulente “Futuro Senza Sorprese”.
Il Consulente “Futuro Senza Sorprese” ha il compito di erogare, alle migliaia di clienti di agenzia, una consulenza per individuare i rischi che possono farli rimanere senza soldi, rendendoli consapevoli e aiutandoli a trasferirli.
Questo sistema permette di tutelare accuratamente la sicurezza economica delle persone e, allo stesso tempo, garantisce al Consulente crescita professionale e importanti risultati economici.
Non cerchiamo, quindi, un assicuratore “vecchio stampo”.
Cerchiamo una persona da formare come Consulente “Futuro Senza Sorprese”.

Non esistono limitazioni di sesso o di età per inviare la candidatura, ma prima di accedere alle selezioni, assicurati di rispondere ai requisiti che seguono.

Devi avere fortemente a cuore i tuoi clienti e i tuoi compiti quotidiani.

Il lavoro del Consulente “Futuro Senza Sorprese”, infatti, ha un forte impatto sociale. Non vendiamo “beni di lusso” a cui le persone potrebbero anche rinunciare, ma soluzioni che evitano alle famiglie di rimanere senza soldi e di ritrovarsi in difficoltà.

Devi essere disposto a formarti costantemente

Diventare Consulente “Futuro Senza Sorprese” significa acquisire anche importanti competenze di vendita. Se pensi di non avere questo tipo di predisposizione o non sei interessato ad acquisirla, probabilmente questa non è la posizione che fa per te.

Devi essere disponibile a lavorare esclusivamente con il nostro metodo testato ed efficace.

Ogni Consulente “Futuro Senza Sorprese” utilizza un sistema di diagnosi dei rischi che rileva le reali ​esigenze dei clienti, ​per non vendere mai polizze inutili e a caso.

Non ti chiederemo mai di contattare i tuoi amici e parenti, non ti sentirai mai costretto a vendere polizze inutili per fare budget.

Che software dovrò utilizzare per svolgere il mio lavoro?

Per creare le soluzioni più adatte ai tuoi clienti, utilizzerai Sator, un software specifico ed esclusivo che non ha nessun altro professionista della zona.
Il sistema di diagnosi e tutte le procedure che i Consulenti “Futuro Senza Sorprese” utilizzano sono certificati da ​”Il Salvagente”​, la rivista leader nei test contro le truffe ai consumatori.
E tu stesso verrai sottoposto a un test per essere certificato alla fine del percorso di formazione.

Posso candidarmi anche se non ho mai lavorato nel settore assicurativo?

Sì. Per diventare Consulente “Futuro Senza Sorprese”, oltre alle classiche 60 ore di formazione IVASS, frequenterai a nostre spese una scuola specifica della durata di 5 mesi.
E se entrerai nel nostro team, riceverai una formazione annuale che la maggior parte degli assicuratori si sogna.
Devi essere, quindi, disponibile a formarti continuamente per crescere come consulente e fornire un servizio sempre migliore per i tuoi clienti.

Per quale motivo la nostra diagnosi “Futuro Senza Sorprese” è stata certificata e premiata da una rivista a tutela dei consumatori?

Le compagnie di assicurazioni, sviluppano prodotti assicurativi e consegnano i cataloghi ai loro consulenti sul territorio. I consulenti assicurativi, hanno il compito di rappresentare la compagnia sul territorio e vendere i prodotti assicurativi della stessa ai clienti.

Le criticità di questo modello sorgono spontanee:

  • “Qual è il criterio con il quale vengono promossi i prodotti assicurativi?”
  • “Perché viene preferito un prodotto assicurativo rispetto ad un altro?”
  • “Come si integrano le coperture assicurative tra di loro?”
  • “Potrebbe accadere che una particolare polizza è maggiormente spinta rispetto ad un’altra perché maggiormente gradita dalla compagnia di assicurazioni?”
  • “Potrebbe accadere che una particolare polizza è maggiormente spinta dal consulente assicurativo rispetto ad un’altra perché paga provvigioni più alte?”

Questo è il nocciolo della questione:

Noi non partiamo mai da una proposta di polizze, bensì da una diagnosi imparziale che permetta al cliente di comprendere quali sono le sue specifiche criticità affinchè possa prendere delle scelte consapevoli:
Una volta individuate e valutate le criticità, la diagnosi suggerisce in modo imparziale anche quali rischi trasferire alle assicurazioni e per quali importi.
In questo modo, il consulente non può proporre polizze a casaccio o maggiormente remunerate, bensì attenersi alle indicazioni che il processo certificato ha prodotto.
Questo meccanismo è stato particolarmente apprezzato da Il Salvagente proprio perché è pensato per il consumatore, a sua difesa in un campo difficile, fumoso, pieno di interpretazioni contro colossi dove è chiaro chi è in una posizione di forza e chi in una di debolezza.
Personalmente sono sempre stato e sempre sarò dalla parte dei clienti.

Ovviamente non bastano le sole informazioni. Il nostro è un meccanismo molto complesso, ma reso facile per gli assicurati. E si divide in 4 passaggi:

Gli assicuratori professionisti hanno un solo obiettivo: esserci nel momento del bisogno. Ecco perché abbiamo creato questo nostro meccanismo unico.
In questo modo aiutiamo i nostri clienti a visualizzare quali sono i veri problemi attraverso la nostra diagnosi.
Prima raccogliamo le informazioni con il nostro modulo ​raccolta dati.
  
 Dopo elaboriamo la ​diagnosi dei rischi.
Solo dopo andremo a costruire una ​bozza di soluzione ​chiara e comprensibile
Successivamente di anno in anno controlleremo insieme che tutto sia uguale:
 
  • Hai avuto sbalzi di reddito?
  • Cambiata la composizione del tuo nucleo familiare?
  • Hai nuove esigenze che prima non avevi?

Questa delicata fase l’affrontiamo con uno strumento semplice e di immediata comprensione: la nostra piramide della sicurezza.

Seguici sui social

Rimani aggiornato su tutte le nostre novità

SEI INTERESSATO?

Compila il seguente form e ti ricontatteremo